
L'incarnazione della mafia su facebook si chiama "Mafia wars", è un giochino della serie che potremmo battezzare "aspetta e clicca". Si tratta di giochi in cui la risorsa principale è il tempo e ogni TOT si producono risorse che vengono puntualmente utilizzate per aumentare i tetti di produzione: in pratica è una trappola per deboli menti. Io ci sono caduto anche questa volta con la scusa di sperimentare l'innovazione del social network applicato al gaming... la scusa regge?Così mi potete trovare a rapinare banche e scippare vecchiette dentro quel "coso" dopo avere speso già troppo tempo su Travian e su Vendetta.
Il sistema di base è proprio quello già noto, assodato e familiare: ci sono i dollari per comprare armi, automobili (che servono nei combattimenti e per fare particolari "lavori") e proprietà immobiliari (che producono denaro), c'è il punteggio della salute (durante i combattimenti si può perdere salute), quello dell'energia (i lavori costano energia) e quello della stamina (combattere contro un altro mafioso costa stamina). Poi c'è l'esperienza che determina anche il livello del mafioso.
L'unica novità è quella della necessità di avere dei contatti di facebook che giochino a Mafia Wars affiliati alla propria famiglia mafiosa.Questi contatti servono per accedere a lavori più remunerativi e per comprare armi più prestigiose e dannose ed inoltre entrano in gioco durante i combattimenti, inutile dire che man mano che aumenterete di livello avrete bisogno di sempre più contatti.
... a proposito, se volete Don Campana sta espandendo la sua famiglia!
ecco, lo sapevo... era già difficile scollarti dal pc, adesso poi...
RispondiEliminaScherzo :-*
Io cerco di immunizzarmi da questi giochini.
RispondiEliminaPersonalmente...lo trovo divertente!
RispondiEliminaFatto bene e in modo semplice conquista l'internauta...anche se credo che dopo un certo livello cominci a stufare.
Sono stupito di quanta gente resta incollata al PC....qualcosa di disumano sta per accadere!