Ad Agrigento si gioca? Organizziamoci e giochiamo --> GiocAGrigento!

Visualizzazione post con etichetta caccia al tesoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caccia al tesoro. Mostra tutti i post

01 novembre 2015

Indovinelli caccia al tesoro - post N.2

Tra tutti gli argomenti trattati nel mio blog, quello che ha portato più visitatori su queste pagine è La CACCIA AL TESORO.

Quindi, appassionati di ricerche e di indovinelli, preparate i biglietti per questa nuova caccia al tesoro, i vostri figli, nipoti, cugini, fratelli potranno partecipare ed avranno la soddisfazione di arrivare al premio.

Ecco gli indovinelli!

E’ una dispensa,
ma fa condensa.
La trovi in cucina
è facile, ma questa è solo la prima. (freezer)

Utile certo lo è,
ma una cosa morbida dentro non c’è.
Stringi, taglia, lima, martella,
se serve li porta insieme anche a Biella (cassetta degli attrezzi)

Gira e rigira, si da un gran da fare,
ma nessuno la sta a guardare.
Poi ti chiama con un bip
e tu la spegni con un tic! (lavatrice)

"Dagli appennini alle ande" è tutto sbagliato.
La soluzione hai trovato se qualche lettera hai cambiato! (armadio)

Fa rima con tasca,
l’acqua ci casca.
Il relax puoi trovare
ma ti devi bagnare!

Certo di casa si tratta,
tutta di legno è fatta.
Un riparo vuole offrire
all’uccellino che ci andrà a dormire (casetta dell'uccellino)

Per la dimora la porti a spasso
lei ti segue a ogni passo
mangia tutto facendo fracasso
per la pulizia è un asso (aspirapolvere)

E’ chiuso, è aperto,
ci stai anche coperto.
Ci sta l’ospite di notte,
ormai lo sapete non fate a botte! (divano-letto)

Noi l'abbiamo appena giocata per il giorno dei morti (si, in anticipo, ma io domani lavorerò), per i miei figli i premi erano libri, sono stati contenti di giocare e spezzare la monotonia delle domeniche di pioggia.

Buon divertimento!

PS se volete potete ancora trovare il post n.1 sulla caccia al tesoro

01 settembre 2008

Caccia al tesoro: consigli

Gli indovinelli sono stati la parte più facile da preparare, invece la parte più difficile è stata l'organizzazione vera e propria. Adesso andiamo ad esaminare gli errori che abbiamo commesso e concedetemi di darvi qualche consiglio per organizzare la vostra caccia

GIOCO: INDOVINA IL DISEGNO
Rita disegnava su un tavolo da bar e tutti i bambini si sono assiepati attorno a lei, con la conseguenza che i più piccoli e i più lontani non riuscivano a vedere bene il disegno.
Consiglio numero 1: procuratevi un foglio grande e appendetelo ad un muro, tutti i bambini vedranno e potranno partecipare meglio!

GIOCO: il palloncino che scoppia
Questo gioco è risultato molto semplice per i bambini, non hanno incontrato difficoltà perché erano troppo vicini tra di loro. Serviva molto più spazio per farli allontanare e quindi per fargli lanciare i palloncini.
Consiglio numero 2: non abbiate paura di colonizzare altre parti del lido, prendetevi lo spazio che serve!

FINALE
nel finale non sono riuscito ad arrivare in tempo e le squadre si sono fiondate davanti le cabine, a scavare senza trovare le X con sotto il tesoro ... è stato necessario uno stratagemma con la collaborazione di alcune mamme "sveglie" (che ringrazio) per allontanarli giusto il tempo di completare il lavoro.
Peccato perché questa parte era quella che mi piaceva di più, proprio perché evoca di più il tesoro dei pirati. Questo errore è rimediabile applicando il consiglio numero 3

Consiglio numero 3: sarebbe servita molta più gente, direi due persone per ogni gioco ed una per ogni indovinello, in modo da seguire per bene tutti i bambini.

Consiglio numero 4: Inoltre avrei dovuto insistere di più per avere un capitano adulto DENTRO ogni squadra, in modo da contenere ed indirizzare l'esuberanza di alcuni bambini che rischiava di rovinarci la giornata. Questo consiglio avrebbe snellito di molto la fase iniziale di preparazione delle squadre: con tutti i bambini che si muovevano era IMPOSSIBILE contarli e sapere a quale squadra appartenessero.

Facendo due piccoli conti e cercando di risparmiare un po', per la nostra caccia al tesoro sarebbero servite 9 persone ... noi eravamo solo 2 oltre a Mr Oberon e Lestmills che ci hanno aiutati principalmente per il gioco dei palloncini ... troppo pochi.
Ma siamo giovani (come organizzatori) e ci dobbiamo fare le ossa.

La soddisfazione più grande è stata che i bambini si sono divertiti!

27 agosto 2008

Caccia al tesoro: gli indovinelli

Vi ho già detto che è stato terribile, quindi oggi passo alla sostanza, io e Rita ci siamo "spremuti come limoni", ma ne è valsa la pena: cosa abbiamo chiesto di fare ai giovani giocatori?
  1. GIOCO: INDOVINA IL DISEGNO
    Sfruttando le doti artistiche di Rita e riutilizzando un'idea di Iocus, l'animazione più brava che c'è, abbiamo chiesto di indovinare il disegno mentre Rita lo disegnava.
  2. INDOVINELLO
    A tamburelli vuol giocare
    il suo naso puoi notare
    se non ha perso il vizio
    ti darà il prossimo indizio
    Basterà mettere una persona col naso dipinto di rosso o con uno di quei nasi di plastica da clown nella zona tamburelli, lo noteranno subito!
  3. RACCOLTA
    A ciascuno il suo bicchiere
    se il gioco vuoi far bene
    un secchiello devi avere
    I bambini dovrebbero tornare con un secchiello per squadra ed un bicchiere a testa, i nostri hanno portato vagonate di secchielli, quindi li abbiamo rimandati indietro a prendere i bicchieri
  4. GIOCO: RIEMPI IL SECCHIO
    utilizzando i bicchieri, devono riempire il secchiello di sabbia, prelevandola da un punto ad una certa distanza dal secchiello stesso.
  5. INDOVINELLO
    Ci si bagna dopo il mare
    non è il campo delle bocce
    ma si tratta delle ...
  6. GIOCO: IL PALLONCINO CHE SCOPPIA
    tutta la squadra deve collaborare con un passamano per portare i palloncini da gavettone precedentemente riempiti da una parte all'altra, nella zona docce per non dare troppo fastidio nelle zone "asciutte" del lido
  7. INDOVINELLO
    Se gli scappa la pipì
    la va a fare proprio li
    è fuori all'aspetto
    fatti dare il biglietto
    Una persona degli organizzatori si farà trovare fuori dal bagno e consegnerà i biglietti appena arrivano i vandali pargoli
  8. INDOVINELLO
    Se al mare vuoi andare
    questa strada devi fare
    ma ci trovi lo svitato
    che l'ombrello si è portato
    Uno degli organizzatori, munito di ombrello, passeggerà su una delle vie che portano al mare
  9. FINALE
    Sotto la X c'è sempre un tesoro
    nel biglietto, oltre la scritta c'era il disegno di una cabina con un numero diverso per ogni squadra, davanti a quella cabina (o nei pressi) dovete seppellire il tesoro, sopra dovete piazzare una bella X.
Alla fine abbiamo dato loro delle bolle di sapone e manciate di caramelle e lecca lecca, che abbiamo comprato utilizzando la quota d'iscrizione (1 euro).
I bambini hanno corso come i pazzi e mi pare che si siano divertiti, la prossima puntata vi racconterò un paio di retroscena e vi darò qualche consiglio sfruttando gli errori che abbiamo commesso noi.
Lasciate un commento se vi piace questa idea e raccontateci la vostra caccia al tesoro. Come è stata? Quali erano gli indovinelli? Dai che sono curioso!!

Ci sono nuovi indovinelli nel post n.2

25 agosto 2008

Missione: caccia al tesoro

Se i "grandi" hanno avuto i giochi di ferragosto per sfogare un po' della competitività inespressa giocando solo a carte, ho notato che i piccoli non avevano nulla del genere. Per loro c'erano solo i giochini dell'animazione e i tamburelli.
Loro sono rimasti fuori dalla partita a killer che avevo organizzato qualche settimana fa, perché ovviamente killer non è adatto ai bambini.
Così, pensando all'indagine e ai bambini mi è venuto in mente che la caccia al tesoro è quello che più si avvicina all'indagine e che può essere giocato dai bambini. Invece di annoiarmi sotto l'ombrellone ho iniziato a pensare un paio di indovinelli che potevano essere usati per la caccia, e grazie all'indispensabile e vigoroso aiuto di Rita l'abbiamo fatto.
Lo abbiamo fatto, ma non lo rifaremo mai più.
Ci siamo sfiniti correndo su e giù per la spiaggia, letteralmente inseguiti da una mandria euforica di ragazzini indemoniati. Aiutati solo da Mr Oberon e da Lest-mills abbiamo portato a termine l'impresa che prima avrei definito facile, ma adesso direi epica: altro che "mission: impossible", Tom Cruise ci fa una pippa.

Ancora non ho visto le foto che qualcuno ha scattato per noi, presto le pubblicherò insieme agli indovinelli nuovi di zecca, inventati da noi, magari li potete usare per organizzare una caccia anche voi ... siete così pazzi?