Ad Agrigento si gioca? Organizziamoci e giochiamo --> GiocAGrigento!

Visualizzazione post con etichetta vampiri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vampiri. Mostra tutti i post

24 febbraio 2009

Vampirismo e fantasia

La fantasia è un mezzo eccezionale, ma è niente confrontata con la realtà.

Gli abitanti del villaggio Marotinul de Sus, Romania, riesumarono un corpo sepolto nel cimitero per conficcargli un paletto di legno, cospargerlo di aglio e trafiggergli il petto con un forcone, poi strappargli il cuore, bruciarlo e bere le sue ceneri insieme ad un distillato alcolico alla menta.
Tutta questa atrocità non veniva commessa pochi anni dopo l'anno mille, ma qualche anno fa.
Il povero vecchietto, 76enne insegnante in pensione, morì infatti nel 2004. Purtroppo i suscettibili abitanti del villaggio lo vedevano ancora aggirarsi per le strade del villaggio e gli avevano attribuito qualità da vampiro.
Anche dopo lo scempio quelli che avevano partecipato erano convinti dei poteri sovrannaturali del vecchietto affermando di averlo trovato in una posizione differente da quella che aveva quando è stato sepolto, di avere sentito un rantolo quando gli hanno conficcato il paletto e di avere trovato il cuore pieno di sangue fresco.
Solo che questi segni sono normali per qualsiasi persona ... morta: dopo la morte è normale che il corpo compia dei movimenti, è normale che nel corpo si formino gas dovuti alla decomposizione che spiegherebbero il rantolo ed è normale che vi si trovino dei fluidi che spiegherebbero il "sangue fresco".
Insomma si tratta solo di ignoranti dotati di fantasia: lo sanno tutti che il signore dei vampiri impressiona solo le pellicole e scorazza indisturbato solo sulla plancia di "Fury of Dracula"!!

A proposito, gli autori colpevoli di questi atti sono stati tutti condannati, quindi se volete andare a scovare vampiri vi consiglio invece di giocare al bel gioco da tavolo di Dracula, per giocare con noi iscrivetevi al gruppo facebook dei giocatori da tavolo di Catania!

[fonte]

27 marzo 2008

Leggere giallo, ma non solo ...

C'è chi si inventa storie gialle che sembrano nate da uno scherzo ... e anche il titolo sembra un gioco: "Niente baci alla francese", si intende nessuno baci quella donna francese oppure non sono ammessi i baci "umidi"? lo scoprirete solo comprando il romanzo di Roversi.

C'è chi invece scrive soggetti per la televisione. E lo fa, in qualche modo, innovando. Laura Cafiero, il nome non mi dice nulla, ma spesso per molta gente dello spettacolo è così. E forse è un bene.
Dicevo, "Laura Cafiero presenta Gang", così inizia il pdf che ho scaricato gratuitamente da Lulu. Il book però lo rende disponibile (non so a che titolo) Paolo Guido.
Andando alla sostanza di questo "Gang", si tratta della bibbia di un telefilm proposto, ma ritenuto inadatto per la TV e quindi scartato (notizia dal coautore).
Peccato, probabilmente non lo vedremo mai, ma non perdete la possibilità di affezionarvi a questa allegra famiglia di ladri. Leggetelo!

C'è anche chi scrive classiche storie di vampiri e licantropi in maniera sorprendente (Glauco Silvestri, 31 Ottobre) "Il desiderio di mordere", ne valeva la pena!

Se li scaricate o comprate adesso, avrete di che leggere per questo fine settimana!