Ad Agrigento si gioca? Organizziamoci e giochiamo --> GiocAGrigento!

26 novembre 2007

InTiLinux Projects

Se qualcuno conosceva da tempo il progetto, io ne apprendo l'esistenza solo adesso. Meno male che leggo i blog di gente più sveglia di me, grazie Gianni!

Nella FAQ potete trovare tante utilissime risposte, io riporto questa che mi sembra la più significativa
Lo scopo principale è quello di supportare giovani sviluppatori italiani nei loro progetti software. Questa scelta è stata fatta per promuovere e sostenere lo sviluppo in Italia di progetti software per distribuzioni GNU/Linux
Offrono strumenti molto utili: SVN 1.3.1, Trac 0.9.3, Viewvc 1.0.4
La parte più interessante è questa
Vuoi consigliare un progetto? Hai in mente un Software ma non hai idea di come realizzarlo? Proponilo quì o discutine nel forum (scelta consigliata).
Quindi non perdete tempo, andate a proporre le vostre idee su InTiLinux Projects potreste vedere realizzata l'applicazione dei vostri sogni, quella per cui non dormite la notte!

Visto che ospitano anche i giochi ci farei un pensierino per mad4murder, solo che mad4murder non è per linux ... è per il web, quindi credo che sarà scartato.

Cercherò altro! se avete da suggerire ...

21 novembre 2007

Boardgame: Murder City

La White Wolf ha messo a listino un prelibato gioco di strategia a tema investigativo: Murder City.

Spero di avere presto la possibilità di approfondire, ma (come avrete già capito) in questo periodo non ho molto tempo, nemmeno per respirare.
Intanto vi saluto.

Ho appreso la notizia originale leggendo Gioconomicon nel mio minuto d'aria giornaliero.

EDIT: l'argomento era troppo interessante per dedicare solo queste poche righe. quindi ho preparato un approfondimento.

19 novembre 2007

Nuovo scanner per impronte digitali

Abbiamo appena fatto in tempo ad abituarci ai pennellini per rilevare le impronte digitali, che subito si cambia registro. Ma si sa, il mondo è veloce e noi dobbiamo adeguarci!
Hanno inventato un lettore di impronte digitali basato su luce laser, ancora da perfezionare per quanto riguarda la velocità di scansione, ma già capace di leggere impronte anche da materiali più "difficili" da trattare.

Oltre alla semplicità di utilizzo promessa, fino ad ora il rilevamento dell'impronta era possibile solo utilizzando reagenti chimici per esaltarla, quindi l'intervento di rilevamento non era ripetibile (a questo proposito leggi "Accertamenti tecnici ripetibili e non ripetibili"). Invece con questo scanner l'impronta resta immutata!

Quindi l'oggetto, a mio avviso, diventerà un must nelle più famose serie tv, speriamo che arrivi presto a disposizione di veri investigatori.
La notizia originale l'ho appresa da Punto Informatico.

RSS nuovo link

sto per passare al feed gestito da feedburner, l'altro quello diretto fornito da blogspot lo sto per abbandonare,
il nuovo è http://feeds.feedburner.com/mad4murder

Questa è una delle prime modifiche che sto apportando al blog, altre novità seguiranno.

mi dis-biagi per te!

Oggi, durante una scorribanda tra i blog, ho trovato questo video


grazie a parolamia06 che lo ha postato qui.
Precari, si. Ma con stile.

18 novembre 2007

Presentare la mindmap di mad4murder

Oggi giriamo pagina, basta col passato.

Un progetto grande deve essere strutturato, come dire, ... organizzato.
Per realizzare mad4murder è necessario molto impegno e questo deve essere ben direzionato, se un passante occasionale volesse interessarsi al progetto dovrebbe poter capire esattamente quali sono i confini per potere intervenire efficacemente.

Questo mi ripropongo fissando in una mindmap lo schema degli interventi necessari.
A questo punto il primo invito è per partecipare alla stesura della mindmap, aiutatemi ad affinare gli obiettivi da raggiungere.
Il secondo invito è per "sposare" una attività da realizzare, esplorate la mindmap, scegliete un ramo o una foglia e partecipate attivamente al progetto.

12 novembre 2007

ancora template

Sto cercando di dare un look nuovo al blog, potreste trovare dei cambiamenti in meglio, ma probabilmente per un po' troverete un po' di confusione.

Con questo restyling voglio riuscire ad avere una migliore piattaforma di condivisione del lavoro e anche una base per una comunicazione più mirata.


DOMANDA:
Non è che sapete come si fa a visualizzare il widget dell'archivio dei post nel footer (per adesso sta nella sidebar)????

07 novembre 2007

31 ottobre 2007

Sulla scrittura dei soggetti

Oggi ho letto l'articolo "ehi, Margherita, guarda qui!" di Leonardo.
Occhio che leggendolo, magari, vi rovinate una serata al cinema con Antonio Albanese e Margherita Buy!! Ma secondo me vale la pena. E' molto divertente!

Certo che scrivere un soggetto per un film è diverso che scriverlo per un gioco.
In verità quello che serve per mad4murder è una serie di personaggi, con i loro "drammi interiori" (hi hi hi), che ondeggino attorno ad uno "stato normale".

Prendiamo il 45enne descritto da Leonardo, il suo stato normale è l'assenza di lavoro. Può discostarsi da questa definizione, ma, se fosse un personaggio di mad4murder, dovrebbe tornare all'assenza di lavoro entro un termine ragionevole.
Per "termine ragionevole" intendo un caso investigativo, oppure una serie di casi investigativi se pensiamo ad una trilogia (ad esempio).
Per quanto riguarda il resto potrebbe anche essere coinvolto dall'invasione aliena.
Mentre nel film la storia può evolvere, nel gioco questa DEVE necessariamente rimanere fissata entro certi parametri.
Se uno degli investigatori dovesse decidere di cambiare lavoro, arruolarsi nella legione straniera, si renderebbe necessaria una modifica al gioco stesso!

Discorso diverso per quanto riguarda le comparse, il loro soggetto può essere completamente stravolto per dare sfogo alla trama ideata dallo scrittore, tanto, finito il caso investigativo, il soggetto-comparsa non avrà ruoli, probabilmente.
Per adesso mi fermo qui con questa riflessione. Devo prendermi del tempo per pensare anche ad altro.
Chissà se le mie ultime demoralizzazioni mi porteranno a lasciare il progetto oppure a tornare a svilupparlo per il mio piacere.

30 ottobre 2007

Le slide per il TrinacriaCamp

Giusto per non lasciare le cose incomplete, ecco le slide che avrei volentieri mostrato al TrinacriaCamp.