Ad Agrigento si gioca? Organizziamoci e giochiamo --> GiocAGrigento!

Visualizzazione post con etichetta giulia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giulia. Mostra tutti i post

27 luglio 2007

The face of Age: possiamo "imparare" qualche cosa?

Mentre aspetto che Giulia completi il lavoro sulla cornice degli elementi investigativi e pubblichi un post sul lavoro che ha fatto, ho trovato questo articolo che mi ha incuriosito.

Quindi vi rilancio un sito di fotografie un po' particolari: il mark story photography
è particolare perché i soggetti ritratti sono anziani, di questi si vede solo il viso, foto in bianco e nero con uno sfondo nero.
Mi è piaciuto l'impatto di queste foto, certo grandi fotografie, con soggetti speciali, si tratta di un lavoro professionale e target-tizzato, ma forse possiamo riutilizzare certe idee.
Mi è piaciuto il bianco e nero su fondo nero, il solo volto a riempire lo sguardo dello spettatore. Mi è piaciuto l'impatto di quelle foto.

Forse questo potrebbe essere un nuovo modo di mostrare gli elementi investigativi, sempre con la cornice fumosa di cui si è detto, in contrapposizione con il bianco e nero con il soggetto a colori che abbiamo visto nel post precedente di Giulia

... la parola ai grafici

18 luglio 2007

Grafica per gli elementi investigativi - Puntata 2

Rieccomi qua a proporre una nuova grafica per la cornice degli elementi investigativi.

Dopo aver postato le prime creazioni, ho fatto tesoro dei consigli ricevuti e ho tentato di creare una cornice che riprendesse l'idea del fumo, sempre sui toni del nero e rosso. Questa volta ho modificato anche l'immagine stessa, lasciando a colori solo il personaggio e mettendo in bianco e nero il resto.

Attendo consigli nei commenti ;)

Giulia

11 luglio 2007

Grafica per gli elementi investigativi

Ciao a tutti,

questa mattina mi sono occupata della possibile grafica da utilizzare per gli elementi investigativi. L'idea era di porli singolarmente dentro una cornice.

Ho buttato giù tre bozze in photoshop, basandomi sui colori nero/rosso e anche il giallo, volendo sperimentare un pò l'idea proposta qui sul blog qualche giorno fa, riguardo i giornali di cronaca anni 70/80.

Fatemi sapere i vostri pareri nei commenti, in modo da migliorarle e sceglierne una definitiva, oppure crearne una ad hoc.

Giulia



28 giugno 2007

Come è (adesso) il sito del gioco ... e come dovrà essere

Premetto che il sito non è visibile per adesso!

com'è:
scarno, essenziale, finalizzato al debug
ed è così che al lato sviluppo piace per poterlo "tenere sotto controllo"
ma non è così che deve essere.

come deve essere:
gradevole, che si faccia ricordare, di atmosfera, semplice, leggero

detto questo passiamo alla sostanza: ora il sito è così come vedete nello screenshot

Si distinguono un logo (il vecchio logo che Costanzo sta rielaborando)
una serie di pulsanti con delle iconcine (microscopio, albero, etc) che servono a fare apparire gli uffici investigativi
una colonna di elementi investigativi (pepito il ragazzino, svetlana la ragazza, la casa di cui non si vede il nome)
ed un rettangolone bordato di rosso che è lo spazio in cui andranno a disegnarsi gli uffici investigativi richiesti
più altri pezzi che per adesso sono poco importanti (quella specie di timer in alto a destra, quel quadratino bordo grigio e quel rettangolo mezzo nascosto nell'angolo in basso a sinistra), questi li ignoreremo per un bel pezzo.

ho pensato di procedere applicando le seguenti modifiche
- riprogettare il logo (attività già in corso)
- sostituire la serie di iconcine con un banner usando i volti che il casting ci ha messo a disposizione
- ridefinire la colonna degli elementi investigativi realizzando una grafica che funga da decorazione, ma anche da marcatura-dello-spazio
- all'interno della colonna, i singoli elementi investigativi devono essere (in qualche modo) incorniciati per separarli gli uni dagli altri e per consentire al nome dell'elemento di essere letto agevolmente
ci sono altre cose da fare? più importanti? più fattibili? ditemelo!

degli uffici investigativi magari ne parliamo in un altro post.

dove pensate di mettere le mani?
se avete domande fatemele qui, in modo che anche altri possano partecipare!

Se ci fosse tra i nostri lettori qualcuno interessato a realizzare qualche parte di questi lavori che ho detto si faccia avanti!

Il team cresce

Sono felice di annunciarvi che da oggi il team di mad4murder cresce, avremo la collaborazione di Giulia Santoro che rinforzerà il comparto grafico!

Ho potuto vedere sul suo sito personale qualche lavoro, come questa splendida foto, da fare invidia al tema scelto da gigidn per il suo blog!

Ha dichiarato che se la cava anche con l'elaborazione delle fotografie ... già sto pensando di affidarle l'ingrato, lungo e impegnativo lavoro di ritaglio delle foto che avete inviato e ancora ci invierete con il casting. Ma non vorrei fare un torto a Custanz, quindi se le divideranno!

Ma torniamo a Giulia: benvenuta a bordo!