Ad Agrigento si gioca? Organizziamoci e giochiamo --> GiocAGrigento!

Visualizzazione post con etichetta invito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta invito. Mostra tutti i post

11 marzo 2008

1.000 veri fan e sei a posto ... e mad4murder?

Vengo a sapere da M. Montemagno che avendo 1000 fan un blogger potrebbe campare di solo blog.
A suffragare questa tesi c'è la teoria della coda lunga e il bel disegnino qui di lato.

Se avete letto cos'è mad4murder sapete che non è questo lo scopo di questo blog (per fortuna). Quindi per questo non troverete in questo blog alcun tipo di pubblicità.
Lo scopo è a mio avviso più nobile del "farmi campare". E' quello di
costruire un gioco e per costruirlo devo trovare collaboratori per fare un sacco di cose.

I lettori al blog non mancano, recentemente sono cresciuti e questa è una bella soddisfazione. Dalla coda lunga costituita dai miei lettori io spero di ottenere il "movimento" necessario per trovare le persone che potrebbero aiutarmi.
Quindi piazzate gli antipixel sui vostri blog, rilanciate le richieste che vi faccio, parlate di mad4murder!
Se avete consigli sulla promozione o sulla realizzazione del progetto, non aspettate domani, ditemeli!!
Per farlo potete usare la mail, gli instant message (nella pagina del team) o se volete potete lasciare le vostre tracce (i commenti) a questo post anche in forma anonima.

Vi aspetto!

21 febbraio 2008

Quanti uffici in mad4murder?

Volete essere coinvolti nella progettazione di un gioco investigativo? Questa è una buona occasione.
In mad4murder ci sono gli uffici investigativi, se non sapete cosa sono potete leggere qualche cosa qui, alcuni non sono descritti, me ne scuso, ma conto di completarli presto.
Se non fosse ancora chiaro il funzionamento, in due parole, posso dirvi che ogni evidence (elemento investigativo) può produrre altre evidence tramite un esame da parte di un ufficio investigativo. Sono fondamentali per completare l'investigazione. Ne ho inclusi 5: informatico, chimico, zoologo, medico, botanico.

Ho ricevuto però due suggerimenti riguardo a questo argomento e voglio portarli all'attenzione di tutti per discuterne e per trovare insieme una "soluzione".

G. Popolare ha detto:
Tra gli uffici deve esserci per forza quello dell'entomologo a meno che tu non lo abbia compreso in quello di zoologia...ma sono due cose diverse a mio avviso.
Gloria Mazzeo ha detto:
Ho curiosato un po' sul sito ... degli uffici predisposti all'investigazione ... avete pensato a tutto tranne, mi sembra, ad una sezione socio-psico-criminolgica ... che dici mi dai una stanzetta virtuale nella quale lavorare? ... La faccia ... se vuoi ci metto la mia originale!
Premesso che, nel caso in cui si dovessero creare nuovi uffici investigativi, sarà indetto un nuovo casting (Gloria non se la prenderà e già sa quanto ho apprezzato il suo spirito collaborativo!).

Gloria e G., che ne pensate? e voi che ci leggete?
Aggiungiamo l'ufficio dell'entomologo? o lasciamo i suoi compiti allo zoologo?
Aggiungiamo l'ufficio del socio-criminologo? o i compiti "sociologici" li assegnamo al medico e quelli "criminologici" li assegnamo all'informatico?
Tenete conto che queste scelte influenzeranno le possibilità degli scrittori di rappresentare le loro storie oltre che quelle dei giocatori.

Aggiornamento

Gian propone di aggiungere una sezione di analisi comportamentale che potrebbe avere il nome "Sezione di Criminologia applicata alla Criminalistica"
Propone di abolire l'ufficio zoologico e quello botanico, propone di aggiungere i laboratori di Biologia ed Entomologia Forense

Miglioshin propone di aggiungere Entomologo e Socio-criminologo, propone di aggiungere un ufficio Profiler e un ufficio di Parapsicologia. Miglioshin non si ferma qui: propone di aggiungere nuovi aspetti al gioco tramite un ufficio Legale, quello del Procuratore Distrettuale e quello delle Relazioni Pubbliche, non strettamente legati all'indagine, ma sono ottimi spunti.

G. Popolare conferma l'opinione sull'Entomologo e sembra portato per eliminare l'ufficio dello Zoologo

Ho cercato di sintetizzare quello che è stato scritto nei commenti, ma vale la pena leggere la versione completa.
Nessun altro vuole partecipare? dai lasciate una traccia in mad4murder!

15 gennaio 2008

cos'è

Mad4Murder è un mio progetto, che vorrei completare e rendere fruibile prima di rilasciarlo al pubblico.
Si tratta di un gioco investigativo da fare on-line, il bello è che non solo si potranno giocare delle avventure, ma le si potranno anche scrivere. in pratica ne ho fatto uno strumento per condividersi, come dice Antonio LdF, quindi chi volesse condividere un proprio giallo, basta che sia interattivo o "interattivabile" (se mi passate il termine), può farlo sfruttando il motore di mad4murder. Per farlo ho "inventato" un linguaggio, basato su XML, che consente di esprimere semplici casi investigativi e descrivere le situazioni che si possono presentare.
Come giocatori sarete gli investigatori: vi troverete ad interrogare i testimoni e avrete ai vostri comandi un intero reparto composto da esperti della polizia scientifica, ma cosa più importante è che dovrete usare il vostro intuito e la vostra intelligenza per risolvere i casi.
Il limite è la fantasia dell'autore.

Dicevo che mad4murder è uno strumento per condividersi, e non scherzavo: c'è spazio per collaborare in tanti. Servono web designer, scrittori, appassionati di criminologia, di telefilm investigativi, fotografi, musicisti ... serve un sacco di gente.
Prima che vi precipitate ad intasare la casella di posta con le vostre idee dovete sapere che il progetto sarà rilasciato con una licenza open source, infatti non abbiamo alcun fine di lucro, questa cosa però comporta delle rinunce: tutte le collaborazioni dovranno essere gratuite e ogni cosa che vorrete farla ... fatela per passione o per divertimento.

Realizzare questo gioco può essere un gran bel gioco!

Se vuoi puoi usare la mindmap per esplorare questo progetto.
mad4murder MindMap

La mindmap estesa, navigabile ed interattiva di mad4murder la trovi qui

08 gennaio 2008

mettere l'RSS in evidenza, ma senza assillare!

In molti sottolineano la necessità di evidenziare gli elementi importanti del vostro blog, uno degli elementi più importanti è l'iconcina del feed.
Alcuni suggeriscono di utilizzare icone grandi, ... molto grandi, invece del formato standard (32x32).
Non so voi, ma nel mio blog ho necessità di mettere tante cose, l'icona del feed piccolina mi piace così com'è perché non ruba spazio al resto. Ma allora come faccio a risolvere il problema?

Nel post di ieri vi ho detto come aggiungere al blog un messaggio per invitare ad iscriversi al feed. Quello che non vi ho detto è che quello script risolve proprio il problema che sto trattando oggi!
Oggi modificherò quello script solo nella parte grafica, per visualizzare un messaggio davvero grande, tanto sarà visualizzato solo una volta ogni 30 giorni!

Ecco come era prima il messaggio
che usava questo codice.
<p id="rsspopup" style="visibility: hidden;">
Ti sembrano interessanti i contenuti di questo blog?
<a href="http://feeds.feedburner.com/mad4murder" rel="alternate" type="application/rss+xml">Abbonati al feed! <img alt="" style="border: 0pt none ; vertical-align: middle;" src="http://www.feedburner.com/fb/images/pub/feed-icon32x32.png"/></a><a href="http://feeds.feedburner.com/mad4murder" rel="alternate" type="application/rss+xml"></a>
</p>
Ecco invece come è ora (Icona rss prelevata da sradesign.net)

con il nuovo codice da sostituire a quello di ieri

<div id="rsspopup" style="display: none;">
<a href="http://feeds.feedburner.com/mad4murder" rel="alternate" type="application/rss+xml"><img alt="" style="border: 0pt none ; vertical-align: middle;" src="http://web.tiscali.it/mcuccia/mediablog/abbonati.gif"/></a>
</div>
Mentre che c'ero ho utilizzato la proprietà display che mi consente di recuperare tutto lo spazio quando il messaggio non viene visualizzato.

Potete utilizzare questa tecnica per fare gli auguri per natale (è passato) per capodanno (accidenti è passato anche questo) o per quello che vi pare. Mi farete sapere per cosa l'avete usata?

Ok, ok, l'immagine non è di gran qualità, ma ... vi ho già detto che mi serve un grafico?

07 gennaio 2008

Invitare ad iscriversi al feed

Le pulizie di Natale si stanno protraendo più di quello che immaginavo, è che quando uno apre un armadio non sa mai quali e quanti scheletri ci trova dentro!

Per quelli che hanno un blog e vogliono invitare i loro lettori ad iscriversi al loro feed magari farà piacere trovarsi il codice pronto da incollare dove preferiscono

<p id="rsspopup" style="visibility: hidden;">
Ti sembrano interessanti i contenuti di questo blog?
<a href="http://feeds.feedburner.com/mad4murder" rel="alternate" type="application/rss+xml">Abbonati al feed! <img alt="" style="border: 0pt none ; vertical-align: middle;" src="http://www.feedburner.com/fb/images/pub/feed-icon32x32.png"/></a><a href="http://feeds.feedburner.com/mad4murder" rel="alternate" type="application/rss+xml"></a>
</p>

<script language="JavaScript">
function setCookie(sNome, sValore, iGiorni)
{
var dtOggi = new Date()
var dtExpires = new Date()
dtExpires.setTime(dtOggi.getTime() + 24 * iGiorni * 3600000)
document.cookie = sNome + "=" + escape(sValore) + "; expires=" + dtExpires.toGMTString();
}

function getCookie(sNome)
{
var asCookies = document.cookie.split("; ");
for (var iCnt = 0; iCnt < asCookies.length; iCnt++)
{
var asCookie = asCookies[iCnt].split("=");
if (sNome == asCookie[0])
{
return (unescape(asCookie[1]));
}
}
return("");
}

if (getCookie("rsspopup") != "yes")
{
setCookie("rsspopup","yes", 30)
document.getElementById("rsspopup").style.visibility = "visible";
}
</script>

Le due funzioni javascript di gestione dei cookie sono state copiate da WebmasterPoint, trovato grazie a google.

Il codice qui sopra utilizza un cookie per determinare se si tratta di un nuovo utente e quindi visualizza il messaggio.
Ovviamente potete dovete personalizzare il messaggio, magari facendolo esteticamente più carino oppure potreste integrarlo con il "welcome plugin"? che ne pensate?

Se utilizzate lo script qui sopra o vi piace questa idea lasciatemi un commento!

19 luglio 2007

tema musicale con last.fm: partecipa!


Nel post precedente sul tema musicale ho invitato i musicisti a realizzare la loro musica par mad4murder, in questo post rinnovo l'invito!

Ho scoperto due o tre caratteristiche di last.fm che mi spingono a migliorare il mio giudizio (già inizialmente buono)!

si possono registrare anche gli artisti: potete uploadare la vostra musica ed ottenere statistiche di feedback o addirittura feedback diretti! una opportunità per farsi conoscere da non sottovalutare!

si possono realizzare delle radio per TAG: Per provare potete ascoltare musica con tag "italian" o "atmosfera" direttamente dal sito, o se volete dal software.

si possono taggare i brani come vogliamo noi! Quindi potete marcare una canzone per genere, per artista, per situazione in cui vi piace ascoltarla, o per una parola chiave che decidete voi!!

In conclusione, ecco il nuovo invito a partecipare al progetto mad4murder:
ascolta last.fm, se pensi che un brano sia adatto a fare da colonna sonora per il gioco aggiungi il tag "mad4murder" e sarà automaticamente incluso nella colonna sonora del gioco!
Come dite? che il gioco non c'è? bhè, ma ci sarà presto!

Intanto ho modificato il widget radio che è incluso in questo blog (nella colonna più a destra) per suonare la musica taggata "mad4murder", ma per adesso non ci sono brani con quel tag. AGGIUNGETELI VOI!

E se siete musicisti registrate i brani che comporrete per mad4murder su last.fm e taggateli mad4murder: entreranno nella colonna sonora del gioco!!

Infine ho contattato justanotherider per chiedergli di inserire la nostra ricerca di canzoni ed artisti sul loro sito, spero che mi risponda presto!


EDIT 20/07/2007: su suggerimento di justanotherider ho aperto un gruppo su last.fm iscrivetevi e partecipate anche li ...



EDIT 29/08/2007: Ho tolto il widget di last.fm che prima era nella colonna laterale del blog. Se qualcuno volesse ugualmente selezionare qualche brano su quella piattaforma, anche dopo gli sviluppi sul tema può farlo tranquillamente, tag "mad4murder".

12 luglio 2007

Stefano Za!!


All'annuncio del casting hanno risposto tante persone
tra questa alcune si sono offerte di collaborare con noi facendo più del semplice casting.

Vi presento Stefano possiamo dire che è (oppure è stato):
  • programmatore,
  • maestro di spada,
  • ex guardia giurata
  • fotografo,
  • inoltre può "procurare" soggetti maschili e femminili per degli scatti
per farla breve vi invito a guardare la foto in questo post, l'ha fatta lui (non è lui e gli eventuali difetti li ho aggiunti io ritagliandola), questo è il genere di materiale che può produrre per quelli che scriveranno le storie.

Insomma una vera miniera.
Il suo sito di lavoro è www.techelp.it, quello personale è http://www.byza.it/.

Mentre lui mi manda graditissime fotografie di persone che vogliono partecipare al nostro casting, io spero di coinvolgerlo nella creazione di una specie di rubrica da tenere su questo blog ... che ne pensi Stefano?